Come sopravvivere al mercato
come sopravvivere al mercato
avere già i soldi
farsi venire delle ottime idee e trascriverle in un file
o farci un libro
ma scrivere qualcosa
mettersi le camice
non sempre le cravatte
a volte le ciabatte
come sopravvivere al mercato
avere già i soldi
farsi venire delle ottime idee e trascriverle in un file
o farci un libro
ma scrivere qualcosa
mettersi le camice
non sempre le cravatte
a volte le ciabatte
Pensa a quanti soldi si potrebbero fare, così,
pensa se ne vale la pena o se lo devi fare,
pensa se la prossima volta che vai a fare la spesa non hai da pagare,
pensa che tesa, la tipa in cassa, fa quasi l’offesa, si lagna,
tu le racconti che ti dispiace che non te n’eri accorto,
ma che quello che è sul carrello, ti serve comunque molto,
lo può capire dal ferro, che le punti contro
e lei,
decide di farti lo sconto.
Pensa che è un sabato sera
e stai scrivendo su una tastiera
pensa che è quasi estate
è già finita la primavera.
Pensa che la tua donna non è tua.
Pensa pensare di fare soldi pensando di fare soldi,
da soli.
Pensalo e muori.
Pensa di fare soldi lavorando.
Pensa quando.
Pensa che non c’è più tempo,
pensa questo:
non c’è più tempo,
questo è il senso.
Pensa che poi lei torna e ti bacia in bocca
è un po’ ubriaca, sa di torta.
Pensa che stai sognando, cosa ti sveglia?
Quanti robot servono a costruire un robot da cucina.
Quanti umani servono per costruire i robot che costruiscono i robot da cucina.
Quanti umani servono ad avere un bambino in cucina.
Poi c’è questa cosa di 0grdn.
0grdn è un gioco per creativi. Incentiva e sviluppa la creatività e la realizzazione di contenuti multimediali, creando uno standard creativo multimediale fondato da scrittura/segni, foto, audio, video. Facilita inoltre la collaborazione tra creativi, che possono coltivare assieme nell’orto di 0GRDN, associando un segno, una foto, un audio o un video all’idea creativa di base, in modo da completarla e coglierne il frutto: un contenuto creativo completo di scrittura/segni, foto, audio e video, che sarà pubblicato su 0mrkt e potrà essere condiviso da ogni medium. Lo spazio di 0GRDN è essenzialmente online, o su mobile tramite app. Sito e app che bisogna sviluppare. Ma si può anche prevederne una versione analogica, da tavolo.
Il gioco parte da un seme, seed, che rappresenta l’idea creativa al suo inizio (un titolo e le intenzioni di sviluppo). È un seme che dovrà essere annaffiato da chi pianta quel seme, ma che potrà essere annaffiato anche da chi gradisce che questo seme cresca. I visitatori possono scegliere di annaffiare il seme. Il seme può essere annaffiato anche da chi lo ha piantato, ma solo una volta al giorno. Per poter annaffiare più volte al giorno e far germogliare più velocemente il proprio seme, che avrà bisogno di 3 innaffiature/gocce d’acqua, prima di germogliare, serve cash. O il seme può essere condiviso sui social, così da richiedere che venga innaffiato.
Ogni farmer può piantare max 9 semi alla volta.
Ci si può unire in più farmer e formare un gruppo di lavoro, anche privato, e invisibile agli altri utenti fuori dal gruppo, che possono solo fare richiesta di entrarvici. Questa funzione può essere usata, orto privato, può essere usata sia dal singolo farmer che dai gruppi di farmer, e può essere utile se l’idea creativa necessiti la sua segretezza, cioè se prima della sua realizzazione completa abbia bisogno di privacy, o se non la si volesse condividere fino alla sua realizzazione finale.
Il gioco da smartphone può essere anche stilizzato:
un quadrato con a sua volta 9 quadrati all’interno, come la griglia di tris. Ognuno di questi 9 quadrati ha al centro un seme, dal quale verso gli angoli partono delle linee rette che dividono il quadrato in 4 triangoli uguali, che rappresentano i 4 elementi dei quali hanno bisogno i semi per crescere e fruttificare.
Il gioco è giornaliero e stagionale. Il raccolto è stagionale. Il ciclo di coltivazione in privato può durare al massimo un anno, poi diventa pubblico. Oppure si può pagare per mantenerlo privato (passando a modalità PRO).
Si gioca seguendo form definiti:
testi singoli max tot caratteri.(?)
foto, audio e video max tot mega.
Nel sito e nell’app, form per inserire/embeddare i contenuti media. I contenuti media vanno caricati autonomamente nel proprio spazio web, tramite servizi terzi.(?) Potrebbe essere previsto anche un servizio di hosting.
0grdn assembla contenuti creativi caricati su altre piattaforme e crea visioni digitali e ologrammi di idee, da coltivare, far crescere e condividere, per contribuire a dare valore alla creatività delle persone.
Si possono richiedere delle fertilizzazioni, con aggiunte di testi, foto/grafiche, audio, video/gif alla pianta che si sta coltivando. Le fertilizzazioni vengono chieste agli altri giocatori tramite annuncio pubblico o contatto diretto da parte dell’interessato.
I frutti del raccolto dell’orto sono in vendita sull’orto di 0grdn del farmer che ha piantato la pianta e deciso a priori la divisione di eventuali quote di vendita. 0Mrkt può usare il raccolto di tutti nel suo sito per fare frullati e centrifughe.
Il farmer deve avere il suo vaso di semi, che è il suo db di idee, e i farmer si possono scambiare i semi da coltivare. Ognuno può piantare nei suoi 9 spazi quello che vuole, suo o di altri.
Mappa mondiale dei degli orti e delle sementi, dove sono i tuoi semi e le tue piante e i tuoi frutti.
La rappresentazioni della mappa possono essere geografiche e geotaggate e possono cambiare la superficie o il colore del territorio in questione in base al loro numero, cioè, se in veneto ci sono più orti che in calabria il colore è diverso.
La stagione comincia quando si pianta il seme e dura un tot predefinito.
Una volta arrivata a frutto la pianta , si libera un posto sul campo. I frutti sono nel db personale.
Se ad un certo punto si decide di togliere la pianta si perdono ovviamente tutte le goccie e le idee degli altri. Si possono dare talee, che sono semi cresciuti ma che non hanno fruttificato per un qualche motivo ancora.
Un modo per proporre i semi agli altri. Si guarda negli orti degli altri, se hanno spazio, e se hanno spazio propone i suoi semi, non solo, ci possono essere utenti che acquistano spazi di orto per coltivare semi di altri e venderne i frutti, diventando delle big farm, che offrono spazio e/o sviluppo alle idee di altri, a pagamento.
É il mercato delle sementi, 0mrkt, ed è anche il mercato dei frutti, e delle centrifughe e dei frullati fatti da 0mrkt.
Il seme mistery: è uno spazio libero che devi lasciare libero. Gli spazi a disposizione per ogni utente saranno quindi 8 + 1, da lasciare libero per i semi random di altri.
É un’azione del master cioè della redazione di zeogarden, 0grdn ti vincola a offrire lo spazio per una pianta da un seme random, da piantare nello spazio x, questo seme sarà di un altro utente scelto a random dal sistema di 0grdn e se non piace si cambia e ne arriva un’altro. Forse si potrà scegliere di locckare per un periodo il 9 spazio, ma solo a pagamento. Ma anche no.
Il video può avere l’audio o no.
Le talee sono gratis per il padrone del seme, per gli altri sono o gratis o a pagamento a scelta al mercato di 0mrkt
ci sono degli eventi e delle feste di paese in cui vengono proiettati i video o ascoltate le canzoni o viste le foto o letti i racconti o… bho in streaming sul viewer, a una data ora di un dato giorno sarà programmato in streaming per tutti quelli che hanno lo streaming acceso.
Nello streaming ci vanno i frutti (o anche i semi? O i semi sulle notifiche? Le notifiche te le da l’edicola oppure arrivano dalla seedbank)
.
1-7-2015
Diciamo che ho bisogno di scrivere qualcosa, per ricordarmi di saperlo fare, per smettere di guardare news in rete, sì perché non aver fatto quello che si poteva o si credeva di poter fare non fa bene a nessuno, le ore che passano ammazzano il tempo che rimane, a fare nulla, a informarsi sul mondo, a cancellare il nostro, a formarne uno, a lamentarsi della fatica, a scriverlo su facebook, prima, a leggerlo su facebook, poi, a non scriverlo più, per tutelarsi, per cancellarsi, per guadagnare credibilità, lavorare, potevo diventare uno scrittore, uno che scrive poesie per fare soldi, uno al quale ieri notte è venuta l’idea di POESIE PER FARE SOLDI e ora sta cercando un modo per realizzarla.
Un modo per realizzarla è scrivere le poesie.
Un altro modo è abbinare foto alle poesie.
Un altro ancora è abbinare foto porno.
Un altro ancora è stampare un libro bianco e scriverci a mano le cose.
Tutte diverse.
Cento libri bianchi. Dentro un racconto per ogni libro. Pubblicato solo lì. Per leggerlo bisogna andare dove c’è il libro. Forse sono sempre tutti assieme, oppure sono sparsi per il mondo.
Libri da una copia. In rete, su 0mrkt, si vedrà solo la copertina.
Comuque
giorni dopo
come si fa a fare soldi con la poesia?
Bisogna scriverla, la poesia, prima di tutto. Poi serve che questa poesia piaccia, a più di qualcuno. Una poesia che possa essere utile a chi la legge, guarda, tocca, annusa, gusta.
Vorrei raccontarti anche tutti i segreti per come avere più like, su facebook, monetizzare quei like, ricavarne una fonte di guadagno. In rima, libera.
Vorrei registrare il suono degli uccellini che cinguettano all’alba, e che mi svegliano, ma non mi impediscono di dormire. E poi registrare il rumore dei tweet che vengono notificati sul mio telefono. Che mi distraggono, ma non mi impediscono di dormire.
Ma ho tolto l’audio alle notifiche di facebook, twitter, gmail, whatsapp. Ho tolto anche le notifiche luminose a led. Per non distrarmi.
Il risultato è che se ho qualcosa da fare, il telefono è come se non esistesse, e diciamo che posso concentrarmi. Ma appena mi distraggo, cerco distrazioni e sblocco lo schermo nero touch. Touchè.
Soglie di attenzione, attenzione.
Le poesie per fare soldi devono essere breve e costanti, riconoscibili e giornaliere. Devono regalare disattenzione. Concentrazione. Ritmo e. Vitalità.
Le poesie per fare soldi devono essere vendute, a più soldi possibile, per questo il loro supporto deve essere fisico, e unico. Al supporto fisico possono essere fatte delle foto da condividere sui social, oppure il testo o parti di esso possono essere trascritte sugli status e rilinkate alla foto della poesia su 0mrkt.com.
Quindi queste poesie bisogna farle, oltre che scriverle.
Materiali:
I dati personali, sono materiale prezioso per creare poesie per fare soldi.
Il packaging delle poesie deve essere riconoscibile. Devo recuperare scatole e contenitori. Meglio che siano delle misure giuste per la posta e/o i corrieri. Facili.
Poi si possono vendere i soldi. A più del loro valore. Possono far parte di una poesia.
Possono essere una scatola con dentro la poesia e gli oggetti di cui parla la poesia.
Poi si possono vendere i prezzi. Le poesie per fare soldi possono essere i prezzi della poesia stessa. I prezzi scritti sulla poesia per fare soldi.
Scatole 0mrkt
tutte diverse, con titoli diversi.
scatole con dentro una poesia, scritta a mano, e i suoi oggetti, colori, odori, materiali, documenti, foto, carte, scontrini, biglietti da visita.
Le poesie per fare soldi possono anche essere più semplici di così.
Un foglio di carta.
Anche piegato.
Dentro una scatola, piccola.
.
poi c’è W LA FIGA
VVLFG
W IL CULO
VVLCL
W IL CAZZO
VVLCZZ
MONA CHI LEGGE
SOLDI
CASH
$
€
£
¥€$
₱
GOAL
CASH FIRST
Tavolette di legno
Il punto è sempre quello di scrivere poesie.
11-9-2015
Se si vuole il successo bisogna seguire le regole del mercato. Se si vuol fare politica bisogna riuscire a cambiarle.
Fare politica è non seguire le leggi di mercato.
Seguire una politica di mercato è seguire il mercato.
Uno stato dovrà attuare delle politiche in perdita, investire dei soldi che non avranno un ritorno economico.
Ma uno stato dovrà anche riuscire a produrne. Essere sostenibile.
Ma uno stato può solo permettere ai suoi lavoratori di sfruttare al meglio le possibilità sovranazionali di reddito e lavoro, anche. Per cui le tasse non potranno essere troppo superiori alla media, e i servizi erogati dovrebbero fermarsi quando i tributi del lavoro finiscono. Cioè, tutti dovrebbero lavorare per lo stato, anche. E così è. E lo stato li usa per tenere in piedi i servizi fuori dal mercato.
Ma il mercato vince sempre sullo stato. Alla lunga, se non subito. Può non vincere solo sull’individuo singolo, rare volte, perché l’individuo singolo può ribellarsi, e lavorare contro. Ma dovrà anche lavorare per. Per sopravvivere.
Perché per avere successo l’unico modo è seguire le regole del mercato. Chi le sovverte è perché le sta seguendo, senza accorgersene. E crea un nuovo mercato. Un nuovo spazio. Occupando spazio. Per sopravvivere all’egemonia, agendo da egemone, contro tutti.
Ma questo spazio, una volta creato è subito occupato da molti, che possono rovinare lo spazio, o impadronirsene, o migliorarlo e arricchirlo, ciclicamente. Uno spazio di mercato nato dall’aver “sovvertito” regole di mercato, diventa subito mercato. Senza alcuna regola se non quella del profitto. Il profitto è una cosa buona. Ci permette di guadagnare. E un guadagno è spesso meglio di una perdita. E la politica implica sempre una perdita. E il mercato non ammette perdite. Chi perde perde. E il mercato non ammette la politica, quindi. Il successo non ammette la politica. Politica intesa come salvaguardia, gestione e innovazione dei servizi pubblici al servizio dei cittadini, che con il loro lavoro contribuiscono alla ricchezza dello stato.
come sopravvivere al mercato
avere già i soldi
farsi venire delle ottime idee e trascriverle in un file
o farci un libro,
ma scrivere qualcosa
mettersi le camice
non sempre le cravatte
a volte le ciabatte
0MRKT is a DIY thing born to spread multimedia stories and works, by searching, creating, producing, supporting and promoting new visions and languages, cultural events and contents, lateral thinkings and positive vibes, no matter what the market says.